
Tenuta Elena si trova nel comune di Cassinelle in provincia di Alessandria a soli 9 Km dall'uscita di Ovada.
Posta in zona collinare a 380 metri dal livello del mare,
è composta da 4 ettari tutti vitati con esposizione a sud
e sud-est.
La produzione dei vini Tenuta Elena è limitata
(40/45 quintali per ettaro) perchè si tratta di vigneti
che hanno tra i 35 e i 90 anni.
Le varietà di vino prodotto sono Dolcetto e Barbera e,
in futuro, anche il Nebbiolo.
In particolare vengono prodotti due tipi di Dolcetto,
uno Doc invecchiato non meno di un anno dalla vendemmia e affinato in botti di cemento, e uno passato in legno barrique da 225 litri
e tonnau da 500 dai 12 ai 15 mesi.
Per la Barbera si segue la stessa procedura
di affinamento.
Tenuta Elena produce vino
solo dalle proprie uve.
Noi parliamo anche inglese. |

|
|

|
Dolcetto d'Ovada
Da uve Dolcetto 100%,
affinato dai 12 ai 20 mesi
in botti d'acciaio e cemento.
Denominazione
di Origine Controllata |
|
Piemonte Barbera
Da uve Barbera,
affinato dai 16 ai 20 mesi
in botti di cemento.
Denominazione
di Origine Controllata |

|
|

|
Ovada
Dolcetto d'Ovada Superiore
affinato in botti di legno
da 225 e 500 litri dai 12 ai 18 mesi
poi ulteriori 3/4 mesi in bottiglia.
Denominazione di Origine Controllata
e Garantita |
|
Barbera del Monferrato
Barbera del Monferrato Superiore affinato in botti di legno
da 225 e 500 litri dai 12 ai 20 mesi
poi ulteriori 5/6 mesi in bottiglia.
Denominazione di Origine Controllata
e Garantita |
Tenuta Elena di Carrara Giorgio
Loc. Guacialodre, 1 -
15070 Cassinelle (AL)
Giorgio Carrara:
cellulare 333 4977793
info@tenutaelena.com -
www.tenutaelena.com
Scarica la nostra brochure aziendale! |
|